Currently browsing category

Quasi lucciole

Il secolo di chi osa (3)

Osare non è un’azione solipsistica. Non è ‘Memento audere semper’. In realtà non conosco esempio migliore della capacità di osare di chi ha ricostruito la civiltà nell’alto medioevo fondandola sulla regola ‘ora et labora’. ‘Era necessario che l’eroico diventasse normale, quotidiano, e che il normale, quotidiano diventasse eroico’ ebbe a …

Il secolo di chi osa (2)

Per rischiare prima del coraggio occorre un’intuizione. L’intuizione non è una stravaganza della mente. Ma più o meno latamente consiste del significato profondissimo ed espresso in maniera insuperabile da Dante nel paradiso: “S’io mi intuassi come tu ti immii” (Cfr Paradiso IX,81). Ogni intuizione, come ogni conoscenza che determina l’idea …

Il secolo di chi osa

Come se il tempo si fosse fatto breve, il secolo che stiamo vivendo sarà il secolo caratterizzato dal fatto di osare, di chi osa. Il rischio da Elon Musk a Volodymyr Zelens’kyj, dalle ragazze iraniane, attraverso i migranti a una giovane generazione italiana che muove i primi passi nella società …

Milano Amo e J’accuse

Il nuovo stadio di Milano si chiamerebbe voi. Si apre ogni mattina col vostro petto aperto Sui tetti e sulle ali dei colombi dalle finestre che non vi vedo su ista, ma ben sovrapposti su un sentimento diverso Che ha sta gente che combatte ogni giorno e rende conto Per …

Epoche e mondi

Lillà date – agli ayatollah Mai i vostri capelli di raso e sasso Siate da svegli il sogno che ritorna l’altrove ancora del mahatma e di mandela   Ravenna, 14-12-’22