Currently browsing category

Quasi lucciole

Il cartiglio

Una volta, non ricordo in quale circostanza, regalai a mia madre un quadretto semplice, un cartiglio di metallo appoggiato su una base di legno che deve essere ancora conservato nella casa di famiglia. Sulla piccola “pergamena” era scritta una frase di san Vincenzo de Paoli: “La vraie charité ouvre les …

Game over?

Lo spread ci dicono non è un problema astrattamente finanziario, ma incide pesantemente sull’economia reale. È vero. Ed è anche vero che queste dinamiche siano ampiamente influenzate dalla politica. Proviamo ad immaginare come sarebbero andate le cose se gli attori di questa crisi europea, invece che mettere all’indice l’Italia prima …

Una sveglia per tutti

La Commissione europea ha bocciato la manovra finanziaria italiana e presentato uno studio sull’evoluzione del debito pubblico dell’Italia che di fatto apre, dopo la consultazione degli Stati, alla procedura di infrazione. Ciò sempre che sia vero che l’Italia sia davvero così isolata. La verità è che se il debito pubblico …

Non c’è identità senza pace

Tutti sembrano già in campagna elettorale per le europee. Eppure nessuno, al di là di coloro che intendono riproporre uno status quo insostenibile, dice che Europa voglia in prospettiva. Quella che conosciamo ha garantito per decenni la pace perché ha comunque rappresentato uno spazio di dialogo e incontro. Ora pare …

In viaggio dopo la crisi

Sia le crisi, in senso personale e sociale, sia il mettersi in viaggio, come esperienza esistenziale o caratterizzante una certa temperie storica, presentano rischi e opportunità. Ciò è risaputo. Si fa però fatica a intravvedere quali siano le opportunità offerte dalla crisi epocale iniziata nel 2008 e in Europa più …