Currently browsing category

Speranze

Il secolo di chi osa (3)

Osare non è un’azione solipsistica. Non è ‘Memento audere semper’. In realtà non conosco esempio migliore della capacità di osare di chi ha ricostruito la civiltà nell’alto medioevo fondandola sulla regola ‘ora et labora’. ‘Era necessario che l’eroico diventasse normale, quotidiano, e che il normale, quotidiano diventasse eroico’ ebbe a …

Il secolo di chi osa (2)

Per rischiare prima del coraggio occorre un’intuizione. L’intuizione non è una stravaganza della mente. Ma più o meno latamente consiste del significato profondissimo ed espresso in maniera insuperabile da Dante nel paradiso: “S’io mi intuassi come tu ti immii” (Cfr Paradiso IX,81). Ogni intuizione, come ogni conoscenza che determina l’idea …

Il secolo di chi osa

Come se il tempo si fosse fatto breve, il secolo che stiamo vivendo sarà il secolo caratterizzato dal fatto di osare, di chi osa. Il rischio da Elon Musk a Volodymyr Zelens’kyj, dalle ragazze iraniane, attraverso i migranti a una giovane generazione italiana che muove i primi passi nella società …

Quando riconobbi il mio ideale

Sono i miei eroi magari Angelo e Romano che liberarono subito in me un grido – amicizia inconsapevole Amicizia eccome vibrare l’uno per l’altro Così andarono le cose: mi invitò Donatella nell’intervallo in quarta ginnasio prese la parola Angelo eravamo un’ottantina che ci facevo lì (?) a fare l’alternativa il …

Grigiore 2

Persone che si giocano il destino e fatti che cambiano la storia sono stelle di prima grandezza e buchi neri sullo sfondo del cielo grigio di queste giornate di primo vero autunno. Feste di solidi patroni con la bruma tenue che riposa la mente non più abbacinata estiva ma nuovamente recettiva. …