L’amicizia come fortezza morale e materiale

C’erano i villaggi e c’erano le fortezze. C’erano le paludi e c’erano i conventi. C’erano le prime città e c’erano le cattedrali. Erano braccia forti, tant’è che molte di esse ci sono ancora. E’ stato detto con poesia ineguagliabile che lo slancio di quelle arcate, l’eco di quei canti oggi …

‘Sere d’estate’

Mi ricordo sere d’estate, l’amore dei bagliori ultimi, sulle montagne gli amici e scendere per mano Poi siamo diventati destini senza, lentamente ci siamo allontanati, amare e andare è impossibile agli adulti Contare gli anni e ricordare i morti, solo i figli hanno avvenire, facciamo pure come gli stregoni, ma …