Currently browsing category

Come lanterne

L’amicizia come fortezza morale e materiale

C’erano i villaggi e c’erano le fortezze. C’erano le paludi e c’erano i conventi. C’erano le prime città e c’erano le cattedrali. Erano braccia forti, tant’è che molte di esse ci sono ancora. E’ stato detto con poesia ineguagliabile che lo slancio di quelle arcate, l’eco di quei canti oggi …

E’ l’ora di chi ha ritrovato fiducia nel proprio cuore

C’è un’emergenza vitale. Prima della solidarietà, prima della fraternità, prima della generatività. Che sono quanto mai necessarie alle nostre società di oggi. E’ la condizione perché tutto questo possa esistere. E’ un uomo, ‘Ciò che occorre è un uomo’, direbbe il poeta Carlo Betocchi. Ciò che occorre sei tu, non …

Ripubblico

‘IL REGALO PIU’ GRANDE’ In una società liquida ci vuole qualcosa di indissolubile. Solo da lì si può ricominciare. Dove Cristo ha fatto il primo miracolo, a un matrimonio, quel vino buono in dialetto milanese che Dario Fo cantava mirabilmente nel suo ‘Mistero buffo’. Il dono di quel vino stava …