Ascoltando “Adesso e qui” (Malika Ayane)

Il desiderio di una vita cui hanno detto di non desiderare sarebbe urlare di rabbia, non è quello che ci spetta, non è quello che ci basta, ma cantare di gioia, arrendersi a questa tonalità sorpresa commossa vitale e corale, ecco, tutta la sofferenza, è stata per questa vocalità estesa …

L’uomo, il male ed un cronista

C. Qual è la soluzione, se non l’assoluzione? U. Ho cercato giustizia, ma hanno risposto soltanto echi solitari. M. Ti ho instillato l’amor proprio: che te ne facevi di ideali che ti avrebbero portato fuori di te? C. Tu dividi, io ti narro la loro storia; ci hanno provato a …

Alberi

Ecco, rivedere il verde, gli alberi sventolare, è come andar via, è come perdere. Lo sguardo a volte fa nascere, sotto il vento, una cesta natante di neonato.         Bologna, 1°-05-’15

A viso aperto

Venne fuori, prima dal labbro, dalla fossetta del labbro superiore, poi sgrinzandosi a sorridere, le due labbra comprese, così, come tra loro e loro. Gli occhi umidi, senza lacrimare, accompagnarono il leggero elastico del viso. Era luce. La consapevolezza leggera di tutta la fatica, del dramma che era stato lasciar …